Bruce Lee in versione Panda
Kung-Fu Panda è un'ironica avventura intrapresa da un panda con il pallino per le arti marziali. A furia di goffi colpi si prosegue sconfiggendo buffi animali antropomorfi. Un titolo semplice, adatto a tutti
Già il nome è tutto un programma. Non sono infatti note relazioni tra kung fu e panda, ed è proprio su questo contrasto che si gioca buona parte della comicità di questo videogioco, ispirato ad un cartone animato della Dreamworks.
il protagonista è proprio il "feroce" panda di cui si parla nel titolo, che di nome fa Po e prima di imbarcarsi in quest'avventura era tutto tranne che un guerriero. Ma il fato ha voluto che sia proprio lui a dovere salvare il villaggio in cui vive da animali feroci come cinghiali e leopardi. Per farlo può contare su una conoscenza non proprio ferrea del kung fu.
Tutto questo sullo schermo di un computer si traduce in un misto tra una normale avventura e un picchiaduro frenetico ma molto semplice. Per lo meno nella demo di Kung-Fu Panda non si hanno a disposizione mosse molto complicate, ma un semplice sistema di controllo basato su due tipi di colpi da combinare con movimenti, parate e poteri speciali. Il panda inoltre non si limita ad usare le zampe per combattere, ma può recuperare oggetti d'offesa lungo il percorso.
Tecnicamente il gioco non è male e sopratutto il doppiaggio inglese, che utilizza le stesse voci del film, contribuisce a creare un'atmosfera divertente e allegra. L'unico problema riscontrato è una certa scomodità della telecamera virtuale, che non sempre segue l'azione in maniera ottimale. Si tratta comunque di un problema secondario, che non dovrebbe influire particolarmente sulle qualità del gioco.